È possibile raggiungere più di un obiettivo contemporaneamente molto più spesso di quanto si possa pensare.
Per esempio, se le mosse vengono fatte nell'ordine giusto spesso è garantito che si possa girare una carta in
più di una colonna, cosa che invece non è possibile muovendo le carte in un altro ordine.
Di solito bisognerebbe fare la combinazione di mosse che risulta in un guadagno più alto, ma bisognerebbe
considerare anche ciò a cui si rinuncia.
Per vincere la più alta percentuale di partite al Solitario Spider, bisognerebbe fare continuamente la mossa che
più probabilmente porterà alla vittoria.
Tuttavia, spesso non ci sono delle buone opzioni. In questi casi prendersi il proprio tempo e fare la mossa che
pare causare meno danni, che equivale alla mossa che più probabilmente porterà alla vittoria.
L'ordine in cui vengono fatte le mosse fa la differenza. Spesso può anche determinare se la partita è vinta o
persa.
Per esempio ci si potrebbe trovare in uno stato di gioco in cui si può girare una carta in una colonna. Forse si
può fare in solo tre mosse.
Tuttavia, dopo aver studiato un po' si scopre che muovendo le carte in un ordine diverso, facendo cinque mosse
invece di tre, non solo si può girare quella carta nascosta ma ci si può assicurare anche che venga girata una
carta nascosta in un'altra colonna.
Provare a trattenersi dal fare una mossa semplicemente perché è ovvia. Spesso rinunciare a una mossa ripaga.
Per esempio, si potrebbe avere l'opportunità di giocare il sei di cuori sul sette di cuori.
Sembra innocuo, perciò si fa. Poco dopo si gira l'ultima delle carte nascoste di una colonna e si scopre che è
il sei di quadri.
Per di più, si possono fare molti miglioramenti all'ordine dello stato di gioco corrente se solo si potesse
svuotare una colonna. Purtroppo però non ci sono sette disponibili su cui posizionare il sei di quadri e
ripulire la colonna. Ma ci sarebbe stato un sette se prima il sei di cuori non fosse stato spostato sul sette di
cuori.
Situazioni come questa molto spesso possono fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Purtroppo nella maggior parte dei casi il giocatore non nota neanche di aver commesso un grave errore.
Una carta aperta è una carta visibile e senza altre carte sopra. A meno che la carta sia un asso, sopra di essa
può essere posizionata almeno un'altra carta.
Perciò una carta aperta che non è un asso dovrebbe essere vista come un vantaggio o una risorsa che una volta
utilizzata è andata. Quando una carta viene messa su una carta inutilizzata, non la si può più chiamare
inutilizzata, bensì utilizzata.
L'idea è quella di utilizzare una carta (posizionandoci sopra un'altra carta) in modo che migliori le proprie
chance di vittoria.
In altre parole, non utilizzare una risorsa preziosa finché non è necessario ma non bisogna aver paura di
usarla quando è nel nostro migliore interesse farlo.
Quando c'è una colonna vuota, c'è sempre una zona temporanea in cui mettere carte mentre le si trasferisce da una colonna a un'altra.
Quando una colonna si svuota, cercare modi per poterla utilizzare muovendo carte tra le colonne in modo
vantaggioso.
Tuttavia, anche quando si ha una situazione come questa, potrebbe non essere nel proprio interesse farlo
immediatamente (o farlo in generale).
Studiare lo stato di gioco per essere sicuri e fare le mosse quando necessario perché si sta per chiudere la
colonna (metterci carte che poi non possono essere rimosse) o quando è nel nostro migliore interesse.
Fare buon uso di una colonna vuota è una capacità importantissima se si vogliono vincere molte partite al
Solitario Spider.
Molte persone sembrano credere che il re non dovrebbe mai essere messo nell'unica colonna vuota, ma estratto
soltanto quando c'è più di una colonna vuota.
Come regola generale, questo potrebbe essere un buon consiglio, ma non sempre. Ci sono volte in cui i re
bloccano così tante colonne che se qualcosa non viene tolto velocemente, sicuramente la partita sarà persa.
In questi casi, potrebbe essere una buona idea estrarre il re nell'unica colonna vuota, perché non facendolo,
molto probabilmente si perderebbe lo stesso.
Spesso è un atto di disperazione che può ritorcersi contro, ma a volte ripaga con una vincita. La parte
difficile è sapere quando farlo.
Molti giocatori sono veloci a muovere il re nell'unica colonna vuota se sotto il re ci sono solo una o due carte
nascoste.
Il motivo è che la carta o le carte appena girate sono adatte a essere posizionate subito e si guadagnerà
nuovamente una colonna vuota.
Tuttavia, a volte questo ci si ritorce contro. Di solito è meglio non preoccuparsi di una singola carta nascosta
(o due, o anche tre) sotto al re. Ma quando non c'è niente di meglio da giocare, allora sì, utilizzare l'unica
colonna vuota per girare l'ultima carta nascosta sotto a un re solitamente è una buona strategia.
Un grande errore che fanno molti giocatori è credere che l'intera partita del Solitario Spider sia fatta per
guadagnare colonne vuote.
Questa strategia è buona e ovviamente nei primi round dovrebbe essere la preoccupazione maggiore.
Tuttavia, quando si è più avanti nel gioco, se si vuole vincere bisogna fare un cambio nella strategia per poter
ordinare le carte visibili, più che girare quelle nascoste. Quando farlo è a propria discrezione e ci sono
alcune partite in cui il cambio non può avvenire perché non è stato girato un numero sufficiente di carte
nascoste. Di solito il cambio non può avvenire almeno finché non è stata svuotata una colonna, ma ci sono volte
in cui si possono ordinare le carte visibili in modo significativo anche senza l'aiuto di una colonna vuota.
È logico pensare che ogni volta che si può completare un seme sia sempre nel migliore interesse del giocatore
farlo.
In realtà non è così. Ci sono volte in cui non finire di creare un seme ripaga, nonostante sia possibile
finirlo.
Infatti ci sono occasioni in cui può fare la differenza tra la vittoria o la sconfitta.
Come regola generale però, se completare il seme libera la colonna rilevante, non è un errore farlo. Ma fare
attenzione perché anche qui possono esserci eccezioni.
Prova una partita al Solitario Spider a 2 semi
Leggi i consigli per esperti