Belote è un gioco di carte in cui si fanno prese divertente e strategico per quattro giocatori.
Belote è stato inventato in Francia attorno al 1920 e lì è ancora considerato uno dei giochi di carte più
popolari.
Tu (la scimmia marrone ) e il tuo compagno di squadra (l'uccello giallo ) affronterete i vostri avversari (la volpe rossa e la lontra blu ).
La partita si gioca con un mazzo di 32 carte: carte dal 7 all'asso per ciascuno dei quattro semi. È importante notare che valore e punteggio delle carte possono variare in base al loro seme!
Entriamo nelle specifiche del funzionamento.
Nel Belote, un seme diventa il seme di "briscola", piazzandosi davanti a tutti gli altri semi. Le carte di briscola vincono prese contro carte di valore più alto di altri semi.
Scegliere e giocare le briscole è cruciale per la partita. Per esempio, un jack (J) totalizza 2 punti per un seme regolare, ma ne totalizza 20 per un seme di briscola.
Semi regolari | Seme di briscola | ||||
---|---|---|---|---|---|
Valore | Punteggio | Valore | Punteggio | ||
A | 11 | J | 20 | ||
10 | 10 | 9 | 14 | ||
K | 4 | A | 11 | ||
Q | 3 | 10 | 10 | ||
J | 2 | K | 4 | ||
9 | 0 | Q | 3 | ||
8 | 0 | 8 | 0 | ||
7 | 0 | 7 | 0 |
Belote consiste di più turni, ognuno dei quali inizia con una parte che "dichiara" prima di passare alla parte in cui si fanno prese.
Il mazziere mescola il mazzo, poi distribuisce cinque carte a ogni giocatore. La carta seguente del mazzo viene rivelata in modo che tutti possano vederla.
La decisione di "prendere" o "passare" quella carta a faccia in su viene fatta prima dal giocatore alla sinistra del mazziere. Se prende la carta, il suo seme diventa la briscola per quel turno. Se passa, la scelta si sposta al giocatore seguente.
Se tutti decidono di passare, i giocatori hanno un'altra possibilità di decidere se prendere o passare la carta. Tuttavia, questa volta, il giocatore che prende la carta può scegliere qualsiasi seme come briscola, tranne il seme della carta a faccia in su.
Se i 4 giocatori passano di nuovo, si raccoglie il mazzo, lo si mescola, e lo stesso mazziere lo distribuisce ancora una volta.
Una volta che il giocatore prende la carta a faccia in su, il seme ne diventa la briscola per quel turno. Il giocatore che prende la carta riceve altre due carte dal mazzo, mentre tutti gli altri giocatori ricevono tre carte aggiuntive, per un totale di otto carte a giocatore.
Alcune carte possono formare combinazioni speciali che ti danno dei punti extra. Queste si chiamano dichiarazioni. Ci sono tre tipi di dichiarazioni:
Quartina: si verifica quando si hanno quattro carte dello stesso valore, come ad esempio quattro jack o quattro assi. Una quartina vale punti diversi in base al valore delle carte:
Quattro otto e quattro sette non contano come quartine e non fanno guadagnare punti.
Sequenze: ovvero quando si hanno tre carte o più dello stesso seme in fila, per esempio jack-regina-re-asso di cuori o sette-otto-nove di picche. Le carte si mettono in fila dal sette (valore più basso) all'asso (valore più alto).
Una sequenza vale punti diversi in base a quante carte la compongono:
A parte belote-rebelote, le dichiarazioni di ogni giocatore vengono annunciate quando giocano la loro carta nella prima presa del turno.
Se hai un belote-rebelote, devi dire "belote" quando giochi il re o la regina di briscola e "rebelote" quando giochi l'altro.
Una carta può partecipare a non più di una dichiarazione.
Solo una squadra ottiene punti per le sue dichiarazioni (tranne per belote-rebelote): la squadra che ha quello più forte. L'altra squadra non riceve nessuno dei punti dichiarazione.
Alla fine del turno, si aggiungono i punti delle dichiarazioni della propria squadra al punteggio.
Belote-rebelote conta sempre per il proprio punteggio, indipendentemente da chi ha fatto la dichiarazione più alta.
Una quartina è sempre meglio di qualsiasi sequenza. Se due squadre hanno quartine, vince quella con il punteggio più alto (ad esempio, una quartina di 9 è più forte di una quartina di re). Se hanno lo stesso punteggio, vince quella con il valore più alto (ad esempio, una quartina di assi è più forte di una quartina di re).
Nel caso in cui due squadre abbiano sequenze di lunghezza identica, la squadra con le carte di valore più alto è quella vincente (ad esempio, una sequenza di 10-J-Q è più forte di una di 8-9-10). Se il valore è uguale e una sequenza è composta di carte di briscola, vince la sequenza di briscola. Se nessuna sequenza è formata da carte di briscola, vince la squadra che ha giocato per prima nella rotazione.
Se hai una sequenza di più di cinque carte, mostri solo le cinque carte più alte di quella sequenza.
Ora inizia il divertimento! Ci sono otto prese in ciascun turno. Ecco come funziona:
Ora è il momento di contare i propri punti e vedere chi ha vinto! Ecco come funziona:
La partita continua finché una squadra raggiunge il punteggio target (501, 701, o 1001), che la incoronerà vincitrice.
Se entrambe le squadre superano il punteggio target nello stesso momento, vince la squadra con più punti. Se entrambe le squadre hanno lo stesso numero di punti, si gioca un altro turno per determinare il campione!
Ricorda, Belote è un gioco di strategia! Esamina attentamente la tua mano, tieni d'occhio i tuoi avversari e usa le tue carte saggiamente.
Ora sei pronto a goderti il gioco! Buon divertimento!
Come nota finale, ricorda che Belote non significa solamente vincere ogni mano, ma guadagnare più punti nel corso della partita. Rimani concentrato e pensa sempre con qualche mossa d'anticipo.
Ora, raccogli le tue carte, fai un respiro profondo e inizia il divertimento! Buona fortuna e che le carte siano sempre in tuo favore!